Home
Tutti i viaggi
Sfoglia per Paese
Le grandi meraviglie naturali
Il fascino di importanti luoghi storici
Paesi da sogno
Città incantevoli
Mari turchesi
Popoli, Etnie e viaggi tematici
I viaggi di una volta
Collezioni
Guarda i video
Curiosità
Pensieri
Ricordi
Souvenir
Chi Siamo
Home
› Guarda i video
I viaggi sono i quadri della nostra vita
31
Le grandi meraviglie naturali
31
Il fascino di importanti luoghi storici
33
Paesi da sogno
44
Città incantevoli
20
Mari turchesi
24
Popoli, Etnie e viaggi tematici
17
I viaggi di una volta
2
Collezioni
Ultimi 30 video
I grandi animali della savana
Safari fotografici nei Parchi più belli del mondo: Chobe, Ngorongoro, Serengeti, Tarangire, Etosha, Galápagos, Everglades
Le spiaggie più belle del mondo
Isole e mari meravigliosi: Maldive, Seychelles, Polinesia, Caraibi, Grecia, Malesia, Sri Lanka, Mauritius, Capo Verde, Brasile, Mediterraneo.
Lago Nasser i Templi dei Faraoni egizi
Navigando sul lago Nasser, tra paesaggi unici, si possono visitare sconosciuti e spettacolari templi faraonici, in una regione intatta e selvaggia.
Abu Simbel
Il maestoso tempio di Abu Simbel, costruito per omaggiare il faraone come un dio, è uno dei più famosi al mondo e la sua grandiosità fa rimanere senza parole.
Lago Nasser la navigazione
Il Lago Nasser, che si insinua tra le dune del Sahara, è un luogo di austera bellezza, con scorci panoramici decisamente suggestivi. Straordinari monumenti si specchiano sulle sue rive.
Assuan Tempio di File
Il tempio di Philae , su un’isola tra le acque del Nilo, si trova in un contesto paesaggistico affascinante.
Medellin e la Comuna 13
Anni fa il Time definì Medellín la città più pericolosa al mondo: solo nel 1991 vennero uccise 6.349 persone e per parecchi anni la Comuna 13 fu il quartier generale di Pablo Escobar, il narcotrafficante più spietato al mondo. Oggi fortunatamente i turisti possono passeggiare tranquillamente tra i colorati murales della favela.
Cartagena, la perla storica della Colombia
Cartagena ha case coloniali, balconi fioriti, ristorantini, chiese e chiostri del Seicento. La maggior parte della popolazione ha origine africane, il cibo, la musica e la cultura si differenziano dal resto della Colombia anche per questo.
Bogotà, la capitale sulle Ande.
Bogotà è un’enorme metropoli a 2640 metri s.l.m. circondata da montagne ancora più alte. Il centro storico di La Candelaria, con casette colorate da bellissimi murales, convive con grattacieli spaventosamente alti.
Sudan le piramidi dei faraoni neri
Le piramidi Nubiane in Sudan sono un affascinante patrimonio archeologico, praticamente sconosciuto e quasi dimenticato. L’assenza della calca di turisti e il fascino dell’ignoto, donano alle piramidi meroitiche un’autenticità ben maggiore delle più celebrate sorelle di Giza. Non è raro infatti di trovarsi soli nel deserto al cospetto di questo tesoro archeologico, senza nessuno che tenti di venderti souvenir.
Sudan volti dalla Nubia
I nubiani sono un’etnia che vive nella valle del Nilo a sud di Assuan. Questo popolo, gioviale e affabile, ha un grande bagaglio storico e culturale, infatti ebbe contatti con gli egizi, con la cultura greca, romana e cristiana e con i primi esploratori europei.
Sudan momenti di vita quotidiana
Visitare gli splendidi villaggi nubiani lungo il Nilo con gli affollati mercati, frequentati dalle popolazioni locali e dai nomadi, è una esperienza fantastica e indimenticabile.
Sudan i Dervisci
A Omdurman ogni venerdì pomeriggio hanno luogo le danze dei Dervisci, che per la gente del luogo, hanno un profondo significato religioso. La cerimonia inizia con una marcia attraverso il cimitero fino alla tomba dello sceicco Hamed el Nil.
Sudan l'archeologia
Nel deserto del Sudan, un paese ancora fuori dalle rotte turistiche, non si incontrano turisti ma archeologi. Da miglia di anni sotto la sabbia, si sono conservati bellissimi tesori che le tante ricerche in atto stanno lentamente riportando alla luce.
Sudan antichi templi, palazzi e chiese
Nel cuore dell’Africa, nel deserto del Sudan, in una regione sospesa tra le dune del Sahara e le acque del Nilo, da millenni hanno prosperato numerosi civiltà. Oggi numerosi e straordinari monumenti affiorano dalle sabbie del deserto.
Sassi di Matera
Visitare i Sassi di Matera, con labirinti di case scavate nel tufo, vicoletti, scalinate, piazzali che riservano continue e bellissime sorprese, è come fare un viaggio nel passato, dove tutto è rimasto uguale.
Volti dall'Usbekistan
Gli Uzbechi sono un gruppo etnico di origine turca dell'Asia Centrale. Gran parte della popolazione vive di agricoltura e pastorizia. Le donne Uzbeche, per esaltare la loro bellezza, usano coprirsi i denti con l'oro.
Samarcanda
Samarcanda è la magica città sull'antica Via della Seta. Misteriosa e bellissima, evoca atmosfere orientali da sogno.
Bukhara
Bukhara, definita la città sacra per eccellenza, venne distrutta da Genghis Khan e successivamente ricostruita da Tamerlano, che ne fece un importante centro culturale, religioso e commerciale.
Costa Smeralda
Un weekend di tanti anni fa in Costa Smeralda, in auto e in gommone. La Costa Smeralda ha scenari meravigliosi: rocce granitiche di rara bellezza che spuntano da un mare turchese, spiagge di sabbia bianca e calette nascoste.
Uzbekistan Khiva
Frutto della grandiosità dell’impero di Tamerlano e dello splendore dell’antica Via della Seta, l’Uzbekistan è un paese che può orgogliosamente vantare la maggior parte delle bellezze architettoniche dell’Asia centrale. Khiva colpisce subito per la sua incantevole e suggestiva bellezza., non appena la si intravede in lontananza.
Uzbekistan by night
L'Uzbekistan racchiude le città leggendarie della Via della Seta, la cui magia perdura ancora oggi. Di sera, Samarcanda, Bukhara e Khiva, le città da “Mille e Una Notte” si illuminano con meravigliose luci colorate che ci portano nel mondo delle fiabe.
Naadam la sfilata
Il Naadam, da tremila anni, è considerata la festa nazionale più importante del Paese e da otto secoli è la rievocazione delle gesta di Gengis Khan. Ma il Naadam è anche e soprattutto una celebrazione dell’identità della Mongolia, della sua cultura e delle sue tradizioni.
Naadam la cerimonia
E' una vera e propria festa nazionale, che si svolge presso lo stadio centrale e che si celebra fin da tempi antichissimi, quando si riunivano nomadi ed eserciti mongoli. Ancora oggi centinaia di migliaia di Mongoli arrivano da ogni provincia della Mongolia.
Naadam le gare
La parola Naadam significa “giochi” ma la denominazione completa è Eriin Gurvan Naadam, “I tre giochi degli uomini”: nelle gare si confrontano infatti lottatori, cavalieri e arcieri. I mongoli si battono in queste tre specialità da oltre tremila anni, ma da otto secoli il Naadam è anche la rievocazione delle gesta di Gengis Khan.
Kiev
Kiev, città con le chiese dalle cupole dorate, è l’ultima grande capitale europea rimasta sconosciuta al turismo di massa. Popolata da gente ospitale, ha conosciuto l’orrore di atroci invasioni, da quelle dei Mongoli a quelle altrettanto terribili delle truppe naziste e il terrore dell’incidente della centrale nucleare di Chernobyl.
Kiev Monastero delle Grotte
Il Monastero delle grotte di Kiev, di rara ed elegante bellezza, è il tempio della memoria ortodossa ucraina. Oggi è un maestoso complesso famoso per le sue cupole dorate e per avere una stretta rete di catacombe, con monaci mummificati , che unisce sotterraneamente l’intera area .
Chernobyl, la zona di Alienazione
Pripyat, la città a 2 km da Chernobyl, è oggi una città fantasma ferma a 33 anni fa, quando quasi 50 mila abitanti l’hanno abbandonata in pochi giorni. Oggi le sue strade sono abitate dalle radici degli alberi che lentamente stanno riconquistando il luogo.
Mongolia Deserto del Gobi
Il Gobi è un deserto roccioso formato principalmente da terreni aridi e sassosi ricoperti da arbusti. Un luogo secco e freddo, con poche precipitazioni nel corso dell’anno, caratterizzato da condizioni atmosferiche estreme con temperature che passano dai 40 gradi in estate ai -40 gradi in inverno.
Mongolia il parco Gorkhi
Nel parco Gorkhi i paesaggi assomigliano alle nostre montagne alpine. Enormi rocce di granito che l'erosione ha modellato nel corso dei secoli, si ergono maestosamente tra boschi di betulle e di conifere.
© 2021 ViaggiRoberto.it -
info@viaggiroberto.it
-
informativa sulla privacy